NOTICIAS

Polemica Fabbri: cos’è successo a Glasgow e perché la tecnica di Crouser non sarebbe regolare

Polemica Fabbri: cos’è successo a Glasgow e perché la tecnica di Crouser non sarebbe regolare

Torniamo un attimo a venerdì 1 marzo e alla finale del getto del peso dei Campionati Mondiali Indoor di Glasgow 2024 (qui la guida). Come ricorderete a fine gara, pur reduce da un bronzo storico, Leonardo Fabbri ha polemizzato ai microfoni Rai su alcune questioni regolamentari e sul comportamento dei giudici. Qui vi spieghiamo esattamente cos’è successo. Perché la giuria ha escluso gli attrezzi di Weir e Fabbri Prima di ogni gara gli attrezzi devono essere pesati e controllati dai giudici addetti. Si tratta di una procedura standard di qualunque competizione di lanci (anche regionale e provinciale) che serve a verificare che ogni atleta lanci un attrezzo della misura prevista (7,26 kg nel caso del peso assoluto maschile) e che la superficie non abbia irregolarità. Il motivo non è solo evitare “furbate” ma anche semplicemente che gli attrezzi ad ogni lancio subiscono delle scalfitture che li alleggeriscono (non per colpa degli atleti, ovviamente), e quindi occorre restituirli al peso originale. Nel caso degli azzurri però non è stata rilevata una differenza di peso ma una irregolarità nella superficie. In parole povere gli attrezzi non sono stati ritenuti sufficientemente lisci e le leggere incrinature trovate sono state ritenute un vantaggio per […]

Seguir leyendo

Scroll al inicio
SoyCobarde.com
Resumen de privacidad

Esta web utiliza cookies para que podamos ofrecerte la mejor experiencia de usuario posible. La información de las cookies se almacena en tu navegador y realiza funciones tales como reconocerte cuando vuelves a nuestra web o ayudar a nuestro equipo a comprender qué secciones de la web encuentras más interesantes y útiles.