NOTICIAS

UdinJump 2024 il 6 febbraio: star in pedana, c’è Protsenko (ma non Mahuchikh)

UdinJump 2024 il 6 febbraio: star in pedana, c’è Protsenko (ma non Mahuchikh)

Ripostiamo questa notizia: in precedenza avevamo dato erroneamente l’informazione della presenza di Yaroslava Mahuchikh, che era stata sì presente a Udine, ma nelle edizioni precedenti. UDINE – L’edizione 2024 del meeting di salto in alto, che si svolgerà il 6 febbraio al palaIndoor “Ovidio Bernes” di Udine, è inserito nel circuito World Athletics Indoor Tour, il challenger che raggruppa i principali eventi indoor mondiali Con Andrij Protsenko, con il ritorno in pedana della sanvitese Alessia Trost, con Elena Vallortigara, bronzo mondiale nel 2022 a Eugene, UdinJump Development 2024 promette spettacolo Il salto in alto è un’arte per pochi eletti. Una disciplina che punta al superamento dei propri limiti e della forza di gravità, l’attitudine a puntare al cielo. Un’attività sportiva che richiede un certosino e scientifico lavoro quotidiano: UdinJump Development è la perfetta sintesi di tale assunto. D’altronde, se da quando il neozelandese Sir Edmund Percival Hillary fu il primo a conquistare la vetta del monte Everest, nel 1953, sono state settemila le persone capaci di fare altrettanto, i record del salto in alto sono molto più esclusivi. Il primo a saltare i 2.40 fu il russo Rudol’f Povarnicyn, nell’agosto del 1985. Da quel momento, solo pochi atleti eletti sono stati […]

Seguir leyendo

Scroll al inicio
SoyCobarde.com
Resumen de privacidad

Esta web utiliza cookies para que podamos ofrecerte la mejor experiencia de usuario posible. La información de las cookies se almacena en tu navegador y realiza funciones tales como reconocerte cuando vuelves a nuestra web o ayudar a nuestro equipo a comprender qué secciones de la web encuentras más interesantes y útiles.